Bruxelles t’amo non t’amo? L’economia europea arranca

Bruxelles t’amo non t’amo? L’economia europea arranca

Bruxelles t'amo non t'amo? L'economia europea arranca

L'industria automobilistica europea sta affrontando una crisi senza fine a causa del rallentamento delle vendite, dei prezzi elevati dell'energia e della crescente concorrenza globale. La Commissione Europea ha lanciato un piano di azione industriale e un dialogo strategico con il settore, ma le iniziative non sembrano aver cambiato la prospettiva complessivamente cupa. I costruttori criticano l'assenza di un progetto politico concreto per la trasformazione del settore e chiedono energia a costi più bassi, maggiori sussidi, sgravi fiscali e infrastrutture più affidabili.

Il futuro dell'industria automobilistica è legato alla trasformazione verso la mobilità elettrica, ma ci sono ancora molti ostacoli da superare. La Commissione Europea ha fissato l'obiettivo di azzerare le emissioni di CO2 entro il 2035, ma i costruttori sostengono che questo obiettivo non è fattibile senza una revisione della energetica e una maggiore flessibilità nei target.

Mario Draghi, ex presidente del Consiglio e della Banca Centrale Europea, ha ribadito la necessità di una strategia più efficace per raggiungere gli obiettivi climatici e di una maggiore indipendenza energetica per l'Europa. Ha anche sottolineato la necessità di una riforma del mercato elettrico europeo per sganciare il prezzo del gas dal prezzo dell'elettricità.

A Bruxelles, la criminalità sta aumentando e il ministro dell'interno belga ha proposto di far pattugliare le strade della città dall'esercito. La proposta è stata criticata da alcuni partiti politici e da alcuni cittadini, che temono che la presenza dei militari possa aumentare la tensione e non risolvere il problema della criminalità.

In generale, l'economia europea sta affrontando molte sfide, dalla crisi dell'industria automobilistica alla criminalità a Bruxelles, e ci sono molte discussioni in corso su come risolvere questi problemi e raggiungere gli obiettivi climatici e di crescita economica.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0