Bruxelles t’amo non t’amo! Ucraina e Mercosur: l’Ue al punto di partenza

Bruxelles t’amo non t’amo! Ucraina e Mercosur: l’Ue al punto di partenza

Bruxelles t'amo non t'amo! Ucraina e Mercosur: l'Ue al punto di partenza

Nella ventitreesima puntata del talk show settimanale di Euronews, “Bruxelles t'amo non t'amo!”, si discutono vari argomenti, tra cui la guerra in Ucraina, l'accordo commerciale fra Unione europea e Paesi del Mercosur e la crisi francese.

La guerra in Ucraina è un tema caldo, con gli attacchi russi che continuano a colpire il paese. La comunità internazionale sembra non riuscire a trovare una soluzione per porre fine al conflitto. La diplomazia mondiale sta facendo fatica a trovare un accordo, nonostante gli sforzi di vari leader, come e Vladimir Putin.

L'accordo commerciale fra Unione europea e Paesi del Mercosur è stato presentato ufficialmente dalla Commissione europea e ora attende l'approvazione del Parlamento e degli Stati membri. L'accordo crea una zona di libero scambio da 700 milioni di persone, ma non tutti sono contenti. Gli agricoltori europei sono contrari all'accordo, temendo che la concorrenza sleale e le norme non rispettate dai produttori del Mercosur danneggino il settore agricolo europeo.

In Francia, la crisi continua, con il ministro francese François Bairou che lotta per la sua sopravvivenza politica. Le opposizioni hanno già annunciato che voteranno contro di lui nel voto di fiducia di lunedì, e anche tra i suoi alleati ci sono divisioni. Il governo francese potrebbe cadere, riportando la Francia nell'incertezza politica.

Nell'ultima parte del programma, si discute della possibilità di un cambio di governo in Francia e delle conseguenze che questo potrebbe avere sulla politica europea. La Francia è un paese storico che è abituato a manifestazioni e proteste, ma l'instabilità politica permanente potrebbe avere conseguenze negative sulla sua economia e sulla sua influenza nella politica europea.

In sintesi, la puntata di “Bruxelles t'amo non t'amo!” copre vari argomenti importanti, tra cui la guerra in Ucraina, l'accordo commerciale fra Unione europea e Paesi del Mercosur e la crisi politica francese, offrendo una panoramica completa della situazione politica attuale in Europa.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0