Bufera alla BBC, cosa sta succedendo dopo scandalo scoppiato per il video di Trump
La BBC, una delle testate giornalistiche più famose e affidabili al mondo, è al centro di uno scandalo a causa di un documentario che contiene un montaggio fuorviante del discorso di Donald Trump del 6 gennaio 2021. Il montaggio unisce due frasi pronunciate a 50 minuti di distanza, facendole sembrare una sola frase che incita alla violenza. Trump ha annunciato di voler chiedere danni per diffamazione e ha accusato la BBC di aver provato a sabotare le elezioni del 2024.
Il direttore generale e la responsabile delle divisioni news della BBC si sono dimessi e il team legale di Trump ha minacciato una causa per diffamazione da 1 miliardo di dollari se la BBC non pubblicherà una ritrattazione completa e corretta del documentario.
La BBC ha ammesso un errore di giudizio e ha detto che risponderà alla lettera dei legali di Trump. Tuttavia, lo scandalo ha già avuto un impatto significativo sull'immagine della testata, che sta vivendo una crisi di legittimità.
Il primo ministro del Regno Unito ha difeso la BBC, condannando l'errore, mentre il leader dei liberal democratici ha chiesto all'opposizione conservatrice di schierarsi dalla parte della BBC, ricordando che la BBC appartiene al Regno Unito e non a Trump. La storia è stata cavalcata da alcune aree politiche che provano a dipingere i giornali come “venduti” e “fabbriche di fake news”.

