BUS CADUTO NEL PO A TORINO: “PULLMAN AVEVA PILOTA AUTOMATICO”. ECCO COS'È EMERSO
L'inchiesta sull'incidente mortale che ha coinvolto un bus che si è precipitato nel Po a Torino l'altro giorno è stata alimentata da nuove ipotesi sulla possibile causa dell'accaduto. Secondo il comandante della polizia locale, la manovra anomala del bus sembra aver giocato un ruolo fondamentale nel disastro. L'autista, Nicola Di Carlo, 64 anni, non ha apparentemente tentato di frenare il veicolo, che si è fertile ma il traghetto fino a sfondare le barriere antifiume del fiume. Le donne che si trovavano a bordo del bus sono state ferite in modo lieve e sono state soccorse sul posto, mentre i sommozzatori hanno verificato l'assenza di altri passeggeri.
L'autopsia potrebbe arrivare a chiarire le cause del disastro. Secondo alcune indiscrezioni, il pullman destinato al trasporto scolastico era dotato di pilota automatico, il che lascia aperta l'ipotesi di un malfunzionamento tecnico. Questo fatto tra l'altro ha sollevato controversie e domande sulla sicurezza dei mezzi pubblici e sulla gestione delle compagnie che li gestiscono.
La polizia locale ha scoperto che il bus aveva iniziato a indietreggiare lentamente sul lastrone, senza segni di frenata, prima di precipitarsi nel fiume. L'inchiesta è ancora in corso e la Procura deve ancora decidere se procedere con l'autopsia sulla scena del disastro. Il sindaco Lor Russo, l'assessore Porcedda e il comandante Mangiardi sono intervenuti sul luogo dell'incidente per prestare assistenza e supportare le famiglie delle vittime.
Mentre l'inchiesta continua, i soccorritori hanno dimostrato grande professionalism e dedizione nel tentare di rianimare l'autista e i passeggeri feriti. I finestrini del bus sono stati fortemente danneggiati e il tentativo di alcuni passanti di rompere i finestrini per prestare soccorso sul luogo ha svegliato voci di paura e panico. È stato riferito che il bus destinato al trasporto scolastico è stato recuperato e posto sottosequestro per accertamenti su eventuali guasti tecnici.
