Cambiamenti climatici: Roma temperature interne ai mezzi pubblici di 50 gradi
Secondo diverse proiezioni climatiche internazionali, l'Europa meridionale, e in particolare l'Italia centrale, è tra le aree del continente che subiranno maggiormente gli effetti del riscaldamento globale. Tra i rischi ipotizzabili, ma scientificamente fondati se non si ridurranno drasticamente le emissioni di gas serra, emergerà uno scenario particolarmente critico per le infrastrutture urbane: il collasso del trasporto pubblico nelle grandi città come Roma, a causa di ondate di calore estremo.
In uno studio pubblicato da Nature Climate Change, si ipotizza che, nel contesto di un aumento della temperatura media globale di 3 °C, le città del bacino del Mediterraneo possano affrontare picchi termici che superano frequentemente i 45 °C all'esterno durante i mesi…