“Cambiare l'Europa per non essere spazzati via”, l'emendamento di Scalfarotto scalda il Senato
“Cambiare l'Europa per non essere spazzati via”, l'emendamento di Scalfarotto scalda il Senato, Sì grazie presidente in dichiarazione di voto, voteremo a favore di questo emendamento che noi abbiamo presentato appunto tutti gli 11 emendamenti. Ecco, in una fase storica così complessa, così difficile, in poche settimane l'ordine internazionale come lo conoscevamo è stato stravolto dal ciclone arrivato alla Casa Bianca e ovviamente il punto di crisi è l'Unione Europea, perché è evidente che dalla Casa Bianca si vuole creare un ordine internazionale tripartito che faccia perno su Russia, Cina, Stati Uniti e l'Unione Europea, spazzata via, non essendo considerata un partner un soggetto, ricordiamo che ieri l'alto rappresentante per la politica estera dell'Unione Europea non è stata ricevuta a Foggy Bottom al dipartimento di Stato, uno schiaffo, io credo all'intera Unione Europea. È incredibile che la risoluzione di maggioranza costi di sei righe, quindi la maggioranza non ha nulla da dire su quel che succede, non ci stupisce perché il ministro degli Esteri non ha nulla da dire, lo abbiamo rintracciato ad Ariccia, soltanto due o tre giorni fa, mentre invece diciamo il mondo crolla, il ministro degli Esteri gira la provincia di Roma.
Ecco, qui sto presentando l'emendamento 4.1, che parte da una disamina generale dell'inadeguatezza dell'Unione Europea come la conosciamo oggi, a far fronte a quelle che sono le sfide geopolitiche, davanti a cui ci troviamo, in particolare a seguito dell'arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump e di quanto che sta succedendo, i colloqui con la Russia, i colloqui di Riad, la visita del presidente Selenski, ma anche le richieste ai limiti dello strozzinaggio del presidente degli Stati Uniti. Vorremmo partire con una premessa che dica l'Unione Europea, così com'è, non funziona e vorremmo appunto che ci approvasse questo emendamento, perché credo che su questo siamo tutti d'accordo, anche la maggioranza, non mi spiego.
Poi metto in votazione l'emendamento 4.1, Borghi Scalfarotto, con parere contrario del relatore e del Governo, dichiaro aperta la votazione, chiaro, chiaro, quando avete deciso cosa votare, dichiaro chiusa la votazione.
Il Senato non approva l'emendamento 4.2, Borghi Scalfarotto, con parere favorevole del governatore Scalfarotto. Stupito di questo voto contrario, ma va bene, Vuol dire che per il Senato della Repubblica, per la maggioranza, l'Unione Europea va bene così com'è, dicevamo che è chiarissimo a tutti, tranne al governo italiano e alla maggioranza italiana, per loro tutto è bene. Madama la marchesa, Vabbè, allora proviamo a darvi un'altra manina per rimpolpare questa risoluzione di sei righe.
Noi crediamo che l'unica soluzione in questo momento siano gli Stati Uniti d'Europa, l'unica cosa da fare sia una forma federale per fare in modo che noi europei non siamo spazzati via, perché in questo momento, guardate, se la Russia decidesse di attaccare il confine orientale della Finlandia, o chiudesse il corridoio di Suval e quindi asse le tre repubbliche baltiche, oggi noi ci troveremmo a testare e sarebbe un grave rischio, l'articolo 5 dei trattati della NATO. Io chiedo, possiamo essere sicuri e garantiti che la NATO ancora oggi consideri l'attacco a uno degli Stati membri come un attacco a tutti gli Stati membri. Ecco, io non vorrei provarlo, penso che noi europei dovremmo essere in grado di difenderci da soli, come ha detto il presidente Draghi, fate qualcosa, cominciamo a lavorare sempre di più come un paese unico, questo ha detto Rodio Draghi al Parlamento Europeo, e quindi vi chiedo di votare, vi chiedo di votare a favore. Scusate, siamo ancora in una repubblica parlamentare, Scusate, possiamo lasciare far parlare il collega per favore, prendete la parola e gli rispondete di questioni piuttosto rilevanti davanti al pubblico che ci guarda di giovani. Allora vi chiedo di votare questa parte che dice che il governo italiano non sta facendo abbastanza per arrivare agli Stati Uniti d'Europa e per garantire, oh, guardala, per garantire forme coleghi per favore. Vogliamo far parlare il senatore Scalfarotto, o mi costringete a mandare fuori qualcuno, perché io non ho problemi a mandarvi fuori, non ho problemi di maggioranza e di opposizione, non ho problemi, ok. Per sapere se la prossima è la ricorrente, grazie. Allora vorrei che votasse senatore Scalfarotto, rimanga nel tema, per favore, anche lei, eh, mi faccia parlare, mi aiuti a farmi a poter parlare e quindi diciamo che la presidente Meloni non sta facendo in queste ore ciò che sarebbe necessario, cioè unire l'Unione Europea, va a fare le telefonate dicendo “Macron, tu a che titolo parli” e mentre noi ci dividiamo nel frattempo le spoglie del mondo vengono divise non da una nuova alleanza, ma da un nuovo patto Molotov- Ribbentrop. Quindi vi chiedo di votare l'emendamento.
