CANICOLA africana sempre più frequente e cattiva: le cause Meteo
L'estate italiana evoca da sempre immagini di sole, mare e vacanze, ma negli ultimi anni si sta legando sempre più frequentemente a un fenomeno meteo estremo: la canicola africana
Questo termine indica ondate di caldo particolarmente intense e durature, con temperature che spesso superano i 40 gradi Celsius. La causa principale di questo fenomeno è lo spostamento verso nord di masse d'aria calda e secca provenienti dal deserto del Sahara, trasportate da venti meridionali che si attivano in presenza di particolari configurazioni atmosferiche, come l'espansione dell'anticiclone subtropicale africano. In queste condizioni, le temperature salgono rapidamente e si mantengono elevate per giorni o settimane, generando notevoli disagi per la popolazione. Le notti…