Capitale italiana della Cultura 2024, sfuma il sogno di Aliano
Sfuma il sogno di Aliano, Capitale italiana della Cultura 20024. La cittadina in provincia di Matera, nota per essere il luogo in cui fu ambientato il libro di Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli e per essere stato il luogo di confino fascista dello scrittore non è tra le dieci finaliste che si contenderanno il titolo. Nell’elenco reso noto oggi dal Ministero della Cultura ci sono invece Ascoli Piceno, Chioggia, Grosseto, Mesagne, Pesaro, Sestri Levante con il Tigullio, Siracusa, Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento, Viareggio e Vicenza.
Le Città selezionate, informano dal dicastero di via del Collegio Romano, verranno audite, in video-conferenza, il prossimo 3 e 4 marzo 2022 da parte della Giuria presieduta da Silvia Calandrelli che dovrà poi indicare al ministro Dario…