Caporalato, Lollobrigida: “Nessuna tolleranza per lavoro irregolare”
Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha affermato che il governo Meloni ha invertito la tendenza sul tema del caporalato, implementando misure concrete per contrastare il lavoro irregolare.
Lollobrigida ha dichiarato che il governo si è attivato immediatamente, firmando un decreto sulla condizionalità sociale, una misura prevista dall’Europa che l’Italia ha finalmente attuato con questo governo.
Il ministro ha anche sottolineato i risultati della rete del lavoro agricolo di qualità, che ha visto un aumento delle adesioni da 5.300 in otto anni a 9.300 solo nei due anni del governo Meloni.
Inoltre, ha rivendicato il superamento della logica emergenziale nei flussi migratori, sottolineando che il governo ha chiuso con lo squallore dei decreti flussi approvati a fine anno e ha introdotto decreti triennali per programmare l’immigrazione regolare.
Lollobrigida ha concluso che c’è ancora molto da fare, ma i risultati si vedono e sono riconosciuti tanto dai rappresentanti dei lavoratori quanto da quelli delle imprese.
In sintesi, il governo Meloni ha preso misure concrete per contrastare il caporalato e il lavoro irregolare, e ha ottenuto risultati positivi, ma c’è ancora molto da fare per migliorare la situazione.
