Carlo Taormina spiega il patteggiamento
L’avvocato Carlo Taormina spiega il concetto di patteggiamento nel processo penale. Il patteggiamento è un rito differenziato che si conclude sempre con l’applicazione di una pena concordata, senza condanna. Esistono due tipi di patteggiamento: classico (per pene fino a 2 anni) e allargato (per pene superiori a 2 anni, con esclusioni per reati gravi come mafia e terrorismo). La decisione è presa con sentenza, ma con limiti alle impugnazioni: non può essere appellata e il ricorso in Cassazione è possibile solo in casi specifici. Il patteggiamento è una procedura rapida e strategica che modifica profondamente l’esito del giudizio.

