CASO GARLASCO, dubbi che non smettono di pesare
Mauro Valentini, scrittore e giornalista, torna ad analizzare il delitto di Garlasco e solleva dubbi sulla condanna di Alberto Stasi per l'omicidio di Chiara Poggi. Valentini evidenzia una serie di punti deboli nell'impianto accusatorio, tra cui:
* I tempi del delitto che non tornano
* La bicicletta mai realmente provata
* Le impronte giudicate controverse
Secondo Valentini, l'intero impianto processuale appare fragile e pieno di falle, anche alla luce delle motivazioni della Cassazione. Inoltre, Valentini si chiede perché non ci sia il gusto di analizzare i dubbi sul caso da parte dei giornalisti e perchè si verifichi una forte opposizione a chiunque tenti di smontare la tesi accusatoria.
In sintesi, Valentini ritiene che la condanna di Stasi sia basata su un impianto accusatorio debole e che sia necessario un'analisi più approfondita e obiettiva dei fatti per garantire la giustizia.
