CASO PAGANELLI, AL RIESAME LA SCARCERAZIONE DI DASSILVA

CASO PAGANELLI, AL RIESAME LA SCARCERAZIONE DI DASSILVA

CASO PAGANELLI, AL RIESAME LA SCARCERAZIONE DI DASSILVA

Gli ospiti della trasmissione discutono del caso Paganelli, un omicidio avvenuto a Rimini, e del processo a carico di Luise Da Silva, accusato dell’omicidio. La discussione verte sulla mancanza di prove concrete contro Da Silva e sulla possibilità che le dichiarazioni della testimone Manuela Bianchi, che lo accusa, possano essere false. Gli ospiti sostengono che il processo sia basato su indizi e non su prove concrete, e che la carcerazione di Da Silva possa essere ingiusta.

L’avvocato Antonello Viola sostiene che la Cassazione abbia annullato l’ordinanza di custodia cautelare con rinvio, e che il Tribunale del Riesame di Bologna dovrà riesaminare la richiesta di scarcerazione di Da Silva. L’avvocato Patrizia Giusti sottolinea che il processo è basato su un’unica testimonianza, quella di Manuela Bianchi, e che le prove scientifiche non sono sufficienti a supportare l’accusa.

La criminologa Laura Todaro sostiene che la memoria di Giuliano Saponi, figlio della vittima, potrebbe essere stata influenzata dal clamore mediatico e che le sue dichiarazioni potrebbero non essere attendibili. Il criminologo Cosimo D’Oronzo sostiene che la carcerazione di Da Silva potrebbe essere ingiusta e che il processo dovrebbe essere basato su prove concrete.

Il corrispondente Federico Tommasini riferisce che il processo è seguito con grande interesse a Rimini e che molte persone sostengono l’innocenza di Da Silva. L’avvocato Giusti sottolinea che il processo è un processo mediatico e che le dichiarazioni delle parti coinvolte potrebbero essere influenzate dal clamore mediatico.

La dottoressa Todaro sostiene che la mediaticità del caso potrebbe influenzare le decisioni del tribunale e che le prove scientifiche dovrebbero essere valutate con attenzione. L’avvocato Viola conclude che la prova si deve formare nel dibattimento e che i gravi indizi di colpevolezza non sono sufficienti a supportare l’accusa.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0