Caso Paragon, il direttore di Fanpage.it Francesco Cancellato in diretta al Parlamento Ue
in ,

Caso Paragon, il direttore di Fanpage.it Francesco Cancellato in diretta al Parlamento Ue

Caso Paragon, il direttore di Fanpage.it Francesco Cancellato in diretta al Parlamento Ue

Ecco la riscrittura del testo in italiano, senza link e in 1000 parole:

“La conferenza stampa all'europarlamento sul caso Paragon

Il direttore di Fanpage.it, Francesco Cancellato, e Luca Casarini, fondatore di Mediterranea Saving Humans, sono fuori dal Parlamento Europeo per una conferenza stampa sul caso Paragon, insieme a Sandro Ruotolo, europarlamentare del Partito Democratico, e altri rappresentanti di Sinistra Italiana, Verdi, Movimento 5 Stelle.

Il caso Paragon riguarda la vicenda degli spionaggi ai danni di attivisti e giornalistici con lo spyware Graphite di Paragon Solutions, un'azienda israeliana. Cancellato e Casarini hanno ricevuto una chiamata da Meta, che li ha avvertiti della manomissione dei loro cellulari da parte di un software di Paragon, lo spyware Graphite, utilizzato per spiare le loro chat.

Gli uf aumentano: 90 i cittadini europei spyati

I crimini, infatti, sono aumentati: 90 i cittadini europei sono stati colpiti, tra cui 7 italiani, tra cui Cancellato e Casarini, che hanno denunciato la loro situazione. Meta ha confermato che sono stati utilizzati per interrompere rapporti tra soggetti privati e le loro comunicazioni.

Governo italiano, Israele e Paesi Bassi: chi sono gli spillatori?

Il governo italiano, inizialmente, aveva negato ogni coinvolgimento nello spionaggio, ma è stato smentito da quotidian israeliani (Haaretz) e inglesi (The Guardian). Paragon ha annullato il contratto italiano per violazione degli obblighi contrattuali. Adesso si aspetta chiarimenti dal governo, che dovrà rispondere alle interrogazioni presentate dalle opposizioni.

La conferenza stampa èologicamente organizzata dal Partito Democratico, che vuole ascoltare le voci delle vittime di questo spionaggio. “Questo è uno dei momenti più forti dell'attacco allo stato di diritto in Europa”, ha affermato Cancellato.

La vicenda riguarda 13 paesi europei

I paesi coinvolti sono Belgio, Grecia, Lettonia, Lituania, Austria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna e Svezia. “Non è un caso isolato: c'è una rete europea di spionaggio”, ha affermato Casarini.

La denunce fuori dal Parlamento Europeo

La denunce per spionaggio sono state presentate dalla Mozione per la Democrazia, dal centro-coordinamento per la difesa dei diritti dei lavoratori e dei diritti umani, e dal Partito Comunista.

In3259″


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0