CASO PIFFERI, LE DICHIARAZIONI DAL CARCERE: IL PARERE DELL'ESPERTA
Nel corso della trasmissione “Incidente Probatorio”, la psicologa Laura Volpini ha affrontato il caso di Alessia Pifferi, una donna accusata di aver abbandonato la figlia neonata. Il dottor Callipo ha sottolineato che il quadro psichico di Pifferi è particolare e che le perizie hanno messo in luce aspetti importanti.
La Volpini ha commentato che il consenso intellettivo di 40 attribuito a Pifferi è “quasi ridicolo” e non compatibile con il quadro adattivo e l'autonomia che la donna ha dimostrato di avere. La psicologa ha anche ipotizzato che Pifferi potrebbe avere un alto grado di alestitimia, ovvero difficoltà a riconoscere le emozioni e a provare empatia.
Il dottor Vinattieri ha osservato che il comportamento di Pifferi dopo il ritrovamento della figlia è stato fondamentale per capire la sua condotta e che le prove neuroscientifiche potrebbero essere state utili per comprendere meglio il caso. Tuttavia, il dottor Marina ha sottolineato che le neuroscienze non possono essere utilizzate per fare una correlazione diretta tra un organo e una struttura della personalità o una sua caratteristica.
La discussione ha anche affrontato il tema della trascuratezza e della capacità di Pifferi di gestire i contesti e le persone. Il dottor Callipo ha sottolineato che la capacità di Pifferi di avere un adeguato esame della realtà e di essere consapevole delle proprie azioni è fondamentale per capire il caso.
Inoltre, è stato ricordato che Pifferi era stata ricoverata in ospedale per più di 15 giorni dopo il parto e che forse non si sono accorti dei problemi nella coordinazione madre-bambina. Questo ha sollevato la questione dell'importanza dell'attenzione e della cura per le persone con fragilità.
In sintesi, il caso di Pifferi è stato analizzato dal punto di vista psicologico e neuroscientifico, con l'obiettivo di comprendere meglio la condotta della donna e le possibili motivazioni del suo comportamento. La discussione ha sottolineato l'importanza di considerare il quadro psichico complesso di Pifferi e la necessità di un'approfondita analisi del caso.

