CASO PIFFERI, NON SOLO UN PROCESSO

CASO PIFFERI, NON SOLO UN PROCESSO

CASO PIFFERI, NON SOLO UN PROCESSO

La discussione verte sul caso di , una donna accusata di aver abbandonato e lasciato morire la sua bambina di due anni. Gli ospiti, Stefano Marina, psicologo clinico e psicoterapeuta, Solange Marchignoli, avvocato, e Matteo Vinattieri, sociologo e criminologo, analizzano il caso e discutono sulla possibilità di un riconoscimento del dolo eventuale.

Il dottor Marina sottolinea che il caso di Pifferi è complesso e che la sua condotta potrebbe essere riconducibile a una forma di “dolo eventuale”, in cui l'autore del reato si rappresenta la possibilità dell'evento, ma non lo vuole direttamente. Tuttavia, il dottor Marina precisa che la legge italiana richiede la presenza di una “malvagità” per poter configurare il dolo eventuale.

L'avvocato Marchignoli sostiene che la famiglia di Pifferi non l'aveva abbandonata e che la donna non manifestava segni di difficoltà o di instabilità. Tuttavia, il dottor Vinattieri ritiene che la società italiana non sia in grado di affrontare adeguatamente i casi di infanticidio e che spesso si cerchi di attribuire la colpa a qualcun altro, piuttosto che riconoscere la responsabilità della madre.

Il dottor Marina aggiunge che la maternità può essere un'esperienza complessa e che le donne possono avere un rapporto ambivalente nei confronti della maternità. Sottolinea che la società italiana tende a vedere la maternità come qualcosa di “santo” e che questo può portare a una mancanza di comprensione e di supporto per le madri che si trovano in difficoltà.

In sintesi, la discussione verte sulla possibilità di un riconoscimento del dolo eventuale nel caso di Pifferi e sulla necessità di una maggiore comprensione e supporto per le madri che si trovano in difficoltà. Gli ospiti sottolineano che il caso di Pifferi è complesso e che la società italiana deve affrontare adeguatamente i casi di infanticidio, riconoscendo la responsabilità della madre e offrendo supporto e comprensione alle donne che si trovano in difficoltà.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0