Caso Poggi, parla l’antropologa Varotto: “Così la Cattaneo potrebbe riesaminare il corpo”

Caso Poggi, parla l’antropologa Varotto: “Così la Cattaneo potrebbe riesaminare il corpo”

Caso Poggi, parla l'antropologa Varotto: “Così la Cattaneo potrebbe riesaminare il corpo”

L'antropologa forense Elena Varotto ha discusso delle difficoltà tecniche e scientifiche che la prof.ssa Cristina Cattaneo potrebbe affrontare nel riesaminare il caso utilizzando solo fotografie e TAC risalenti al 2007. A distanza di 18 anni dai fatti, i materiali disponibili potrebbero non soddisfare gli standard odierni per una nuova perizia accurata. Tuttavia, grazie ai più recenti software di analisi 3D, è possibile elaborare ricostruzioni digitali per rivedere dinamiche lesive e incongruenze.

La dottoressa Varotto ha sottolineato che lavorare solo con la documentazione precedente potrebbe porre limiti tecnico-scientifici e probatori, poiché la prof.ssa Cattaneo si troverebbe a riesaminare fotografie e TAC effettuati 18 anni fa. I limiti includono la qualità delle fotografie, l'angolazione e la luce, e la possibilità che le lesioni non siano state documentate in modo adeguato.

La dottoressa Varotto ha anche discusso dei vantaggi di una nuova riesumazione, che includono la possibilità di effettuare nuove analisi mediche e antropologiche dirette, nuove fotografie e nuove TAC più avanzate. Una nuova riesumazione potrebbe anche consentire di raccogliere nuovi campioni per effettuare nuove analisi biologiche, chimiche e fisiche.

Tuttavia, la dottoressa Varotto ha anche sottolineato che la riesumazione del corpo di potrebbe avere un impatto sociologico forte, poiché riaprirebbe una vecchia ferita e potrebbe aumentare la polarizzazione delle opinioni, alimentando il “circo mediatico” e esponendo ancora di più il corpo a talk show e operazioni social. Pertanto, è importante valutare il beneficio scientifico della riesumazione rispetto all'impatto sociologico e alla dignità dei resti umani.

In sintesi, la dottoressa Varotto ha sottolineato che la riesumazione del corpo di Chiara Poggi potrebbe essere una procedura complessa e delicata, che richiede una valutazione attenta dei benefici scientifici e degli impatti sociologici e mediatici. È importante considerare la dignità dei resti umani e il processo di elaborazione del lutto della famiglia e della collettività.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0