CASO RESINOVICH, UNA VERITA’ ANCORA DA SCRIVERE

CASO RESINOVICH, UNA VERITA’ ANCORA DA SCRIVERE

CASO RESINOVICH, UNA VERITA' ANCORA DA SCRIVERE

Il caso di Liliana Resinovic, una donna scomparsa a Trieste nel dicembre 2021 e ritrovata senza vita poche settimane dopo, continua a essere un mistero. La discussione si concentra sulle ipotesi di omicidio e suicidio, con diverse teorie e dubbi sollevati dagli esperti e dagli ospiti del programma.

L'avvocato Patrizia Giusti sottolinea che la figura di Visintin, il marito di Liliana, è stata sempre particolare e che il suo comportamento è stato anomalo sin dall'inizio. La dottoressa Simona Ledda, criminologa, ritiene che la personalità di Liliana fosse estremamente riservata e che potrebbe aver nascosto le sue sofferenze e difficoltà.

Il dottor Pasquale Bacco, medico legale, presenta i risultati delle autopsie e sottolinea che i segni sul corpo di Liliana indicano un omicidio. Tuttavia, la dottoressa Ledda non esclude l'ipotesi del suicidio, considerando la possibilità che Liliana potrebbe aver deciso di togliersi la vita a causa della sua situazione personale e della sua relazione con Sterpin, l'uomo che sostiene di essere stato il suo amante.

Il dottor Matteo Vinattieri, sociologo e criminologo, propende per l'ipotesi dell'omicidio, ma ha forti dubbi sulla datazione della morte di Liliana e sulla possibilità che il corpo sia rimasto nel bosco per 22 giorni senza segni di decomposizione.

La discussione si concentra anche sulla figura di Sterpin, che sostiene di essere stato l'amante di Liliana e di aver avuto una relazione con lei per oltre 40 anni. La dottoressa Ledda sottolinea che la relazione tra Liliana e Sterpin potrebbe essere stata un fattore scatenante per la morte di Liliana, ma che non ci sono prove concrete per supportare questa teoria.

In sintesi, il caso di Liliana Resinovic rimane un mistero, con diverse ipotesi e teorie che non sono ancora state confermate. La discussione degli esperti e degli ospiti del programma sottolinea la complessità del caso e la necessità di ulteriori indagini per scoprire la verità.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0