CASO SGARBINI, UN ALTRO FEMMINICIDIO SCONVOLGE L’ITALIA

CASO SGARBINI, UN ALTRO FEMMINICIDIO SCONVOLGE L’ITALIA

CASO SGARBINI, UN ALTRO FEMMINICIDIO SCONVOLGE L’ITALIA

Nel programma “Psiche Criminale”, condotto da Francesco Acchiardi sul canale 122, si discute del caso di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni vittima di femminicidio. Gli ospiti della puntata sono la criminologa Maria De Tata, l’avvocato Luigi Alfano e la dottoressa Barbara Fabroni.

La discussione si concentra sulla prevenzione della violenza di genere e sulla necessità di una banca dati condivisa per monitorare i soggetti violenti. Il professore Alfano sottolinea l’importanza di un accertamento sanitario temporaneo per valutare la pericolosità sociale dei soggetti denunciati e la necessità di una formazione obbligatoria per i magistrati e le forze dell’ordine.

La dottoressa De Tata concorda con il professore Alfano e sottolinea che la violenza di genere è un problema culturale che richiede un’educazione civica e una prevenzione fin dalla scuola. La dottoressa Fabroni aggiunge che la scuola deve essere un punto fondamentale di ripartenza per l’educazione emotiva e il rispetto degli altri.

Il professore Alfano ribadisce l’importanza dell’educazione emotiva e del rispetto degli altri fin dalla tenera età e sottolinea che la svalutazione e la violenza sono il risultato di una società che non rispetta i valori fondamentali dell’umanità. Conclude che è necessario scardinare il patriarcato tossico criminale disfunzionale e bandire gli stereotipi di genere per costruire una civiltà degna di nota.

La discussione si conclude con la riflessione sul perché sia necessario reimparare valori fondamentali come il rispetto e l’educazione emotiva, che dovrebbero essere considerati normali e naturali. Il programma si conclude con la domanda su dove sia stato il corto circuito che ha portato la società a peggiorare e a diventare un’era di rabbia e indifferenza.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0