Cecchettin (Fondazione Giulia Cecchettin): “Uomini riscoprano il vero amore per superare la cultura
Secondo Gino Cecchettin, presidente della Fondazione Giulia Cecchettin, la cultura della relazione deve essere diffusa in una società in cui spesso la donna è oggettificata. Questo perché il vero amore non è basato sulla dominazione, ma sul rispetto reciproco e sulla parità tra i sessi. Pertanto, è necessario sfidare gli stereotypi di genere e cambiare il modo di pensare e di agire, specialmente tra gli uomini, affinché le relazioni possano essere più autentiche e significative.
Inoltre, la violenza di genere non si limita solo alla violenza fisica, ma può essere anche verbale e psicologica. Pertanto, è importante essere consapevoli del linguaggio e degli atteggiamenti che utilizziamo, poiché possono influenzare la percezione e il trattamento delle donne.
Secondo Cecchettin, il cambiamento deve iniziare con una maggiore consapevolezza dei problemi e delle sfide che le donne affrontano, e deve coinvolgere tutti, uomini e donne, in un percorso di riflessione e di azione comune. La Fondazione Giulia Cecchettin, in partnership con Coop Italia, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione chiamata “Dire, Fare, Amare”, che mira a promuovere una cultura della relazione più rispettosa e paritaria.
In sintesi, il messaggio di Gino Cecchettin è che il vero amore si basa sul rispetto reciproco e sulla parità tra i sessi, e che è necessario cambiare il modo di pensare e di agire per creare una società più giusta e più rispettosa per tutte le persone.
