Ceglie Messapica, l'insulto sessista dell'assessore alla consigliera comunale

Ceglie Messapica, l'insulto sessista dell'assessore alla consigliera comunale

Ceglie Messapica, l'insulto sessista dell'assessore alla consigliera comunale

Grazie, Presidente Sindaco, per la sua attenzione e la sua disponibilità a discutere con me oggi. Non è ogni giorno che un sindaco si prende la briga di fare incontrare gli appassionati di cultura per discuterne i problemi e le soluzioni, e direi che questo è un punto a suo merito.

VierrorMsgà, è proprio di fronte a questo problema che mi trovo d'accordo con lei a metà. Nonostante ciò, ritengo sia purtroppo necessario precisare che la cultura non è solo una questione personale, ma è parte integrante della società, che la amministrazione pubblica potrebbe e dorebbe gestire e promuovere in maniera più efficace.

In primo luogo, la cultura è un aspetto fondamentale per lo sviluppo economico di un'area, nonché per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico e delle tradizioni locali. Un'area ricca di cultura è anche un'area più attrazione per turismi e investimenti, che possono generare ulteriori risorse per la comunità. Inoltre, la cultura offre anche una straordinaria possibilità di inclusione e partecipazione, permettendo a tutte le diverse componenti della società di esprimere se stesse e di sentire rappresentati.

In secondo luogo, la cultura è un modo per consolidare la coesione e l'identità di una comunità, portando le persone ad esprimere la loro identità e la loro storia attraverso manifestazioni artistiche e storiche. Questo viene a sua volta a beneficiare della formazione degli individui, promuovendo l'apprendimento della storia, della lingua e della cultura locale.

In terzo luogo, la cultura è anche un aspetto infrastrutturale, come ad esempio le biblioteche, i musei e gli spazi culturali in generale, che sono fondamentali per lo sviluppo della società. L'amministrazione deve prendersi cura di questi spazi, garantendo loro il necessario supporto per assicurare la loro sostenibilità e la loro offerta culturale.

In alleato di questo, la cultura non dovrebbe essere vista solo come un soggetto a sé, ma come un aspetto integrato nel progetto di sviluppo della città. Questo richiede un approccio interdisciplinare, che coinvolga vari soggetti, compresi i cittadini, le associazioni culturali, le istituzioni educative e le imprese.

In conclusione, la cultura non è solo un tema a sé, ma è un elemento fondamentale per lo sviluppo di una comunità. Questo è il motivo per il quale dobbiamo assicurare una maggiore attenzione e partecipazione pubblica al mondo della cultura, stimolando la creatività, la produzione e la fruizione di opere d'arte, di manifestazioni culturali e di manifestazioni storiche.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0