CERNO DEMOLISCE FLORIS DAVANTI A TUTTI CLAMOROSAMENTE
in ,

CERNO DEMOLISCE FLORIS DAVANTI A TUTTI CLAMOROSAMENTE

CERNO DEMOLISCE FLORIS DAVANTI A TUTTI CLAMOROSAMENTE

Il columnist Tommaso Cerno ha fatto esplodere un scandalo evidenziando che la redazione del programma televisivo “Floris”, condotto dall'omonimo giornalista, avrebbe deliberatamente ritardato la diffusione di un contro le persone politiche vicine al potere. L'accusa è stata fatta frontalmente in diretta televisiva, ponendo Cerno davanti a milioni di spettatori.

Il giornalista ha affermato che il era già in possesso della redazione da più di 4-8 ore, ma è stato tenuto nascosto per non danneggiare l'immagine di Romano Prodi, figura considerata vicina a certe aree di potere. Cerno ha anche minacciato di rendere pubblici gli scambi interni, le chat e le comunicazioni che dimostrano come il contenuto fosse già disponibile e consapevolmente messo in pausa dalla redazione.

Floris ha cercato di reagire, ma di fatto non ha potuto opporsi all'accusa. Cerno ha liquidato la spiegazione di Floris, sostenendo che la trasmissione si sarebbe trasformata in uno scudo politico, proteggendo il volto di un ex premier per non rompere certi equilibri interni.

Il fatto che nessuno degli ospiti in studio, da destra o da sinistra, abbia difeso Floris o sostenuto Cerno, ha creato un silenzio assoluto. Sul social media, il scontro ha generato una grande attenzione, con molti che hanno definito Cerno un coraggioso che ha avuto il fegato di dire ciò che tutti sussurrano, mentre altri lo accusano di fare il gioco di chi vuole distruggere la fiducia nella stampa.

L'episodio ha posto il dito sulla piaga della corruzione e del potere che, si sostiene, influenza la e il giornalismo. Cerno ha affermato che la verità è un dovere non una concessione e che l'informazione non deve rispondere a logiche di partito e ad interessi personali.

La parola finale spetta ai lettori, chiesta di manifestare la loro opinione su ciò che è stato visto in diretta. La storia non è ancora finita e l'RES pubblico è chiamato a chiedere: quanto possiamo davvero fidarci di ciò che vediamo in tv?


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0