Che cosa è il body count e perché è detestabile
Negli ultimi anni, il termine body count è emerso con forza nel linguaggio dei social media, spesso usato nei video virali o nei talk online tra adolescenti e giovani adulti. Ma che cos'è, esattamente? In origine, “body count” era un'espressione di ambito militare, usata per indicare il numero di nemici uccisi in battaglia. Col tempo, il termine è migrato in altri contesti, fino a diventare, soprattutto nella cultura pop americana, una formula colloquiale per riferirsi al numero di partner sessuali che una persona ha avuto.
In questa sua nuova accezione, il body count si è trasformato in uno strumento per valutare, giudicare e spesso denigrare le persone, in particolare le donne, sulla base della loro storia sessuale. La domanda “quanti partner hai avuto?”…