Che ne è oggi della centrale di Fukushima dopo il disastro nucleare del 2011?
A quattordici anni dal disastro nucleare di Fukushima, il Giappone affronta due sfide cruciali. Il complesso decommissionamento della centrale di Fukushima Dai-ichi e la pianificazione di un futuro energetico che includa nuovamente l’energia nucleare. Sebbene il piano ufficiale preveda il completo smantellamento dell’impianto entro il 2051, molti esperti avvertono che l’operazione potrebbe durare oltre un secolo. Nel frattempo, il governo ha annunciato un potenziamento del nucleare, con l’obiettivo di farne una fonte primaria di approvvigionamento entro il 2040.
Le operazioni di decommissionamento della centrale di Fukushima Dai-ichi procedono con estrema difficoltà. La rimozione delle circa 880 tonnellate di combustibile nucleare fuso rimane una sfida…