Chi è Goran Bregović, il compositore che duetta con Olly su De Andrè a Sanremo
in , ,

Chi è Goran Bregović, il compositore che duetta con Olly su De Andrè a Sanremo

Goran Bregović, il genio serbo-croato che conquisterà

L'attesa è alta per la serata cover del Festival di Sanremi, e tra i momenti più attesi del prossimo Festival ci saranno i duetti tra gli artisti in gara e le loro ospiti. In questo contesto, celebra la presenza di Bresh e Olly, due cantanti originari della che hanno scelto di omaggiare il cantautore simbolo della regione, Fabrizio De André. La scelta è casuale, poiché hanno deciso di duettare con Goran Bregović e la sua Wedding Funeral Band, per un omaggio a De André e alla folk della provincia.

Goran Bregović, uno degli artisti più interessanti e apprezzati dell'Europa orientale, non è un nome nuovo per gli appassionati di , ma forse non è immediatamente noto a tutti. Nato a Sarajevo nel 1950 da padre croato e madre serba, Bregović ha vissuto fin da bambino in un ambiente culturale variegato, dove si intrecciavano influenze musulmane, cattoliche e cristiano-ortodosse. Questa mescolanza di culture e tradizioni lo ha portato a sperimentare con generi diversi e a creare un sound unico, in grado di mescolare la tradizione e l'innovazione.

La sua carriera inizia nel 1966, quando entra nella band rock Bestije e successivamente nei Kodeks, con i quali suona anche in Italia, a . Tuttavia, rientrato in Bosnia ed Erzegovina, Bregović torna a studiare filosofia e sociologia, sebbene la musica rimanga il suo obiettivo. Nel 1974fonda i Bijelo Dugme, con cui pubblica tredici album in quindici anni, portando il rock gitano oltre i confini della Jugoslavia. Il loro successo segna un punto fondamentale nella sua evoluzione artistica, preparandolo per una carriera che troverà la consacrazione definitiva grazie alla collaborazione con il regista bosniaco Emir Kusturica.

Il compositore è noto per la sua capacità di mescolare stili musicali e generarne nuovi, creando un sound unico ed innovativo. La sua collaborazione con Kusturica per la colonna sonora del film “Il tempo dei gitani” gli vale il riconoscimento internazionale epredictionsale opportunità per il suo percorso musicale. Da allora, Bregović è diventato una figura culturale riconosciuta in tutto il mondo.

La Wedding Funeral Band, il gruppo polistrumentista di Bregović, è una grande assemblea di fiati, percussioni e voci bulgare, che unisce tradizioni e generi diversi. Al centro della band c'è la capacità di intrecciare armoniosamente le influenze musicali diverse, dalle tradizioni slave meridionali alla polifonia sacra ortodossa, al rock moderno. Gli strumentisti della band, originari della tradizione gitana, danno vita a una miscela unica di suoni, trasformando ogni concerto in un'esperienza trascinante e carica di pura energia.

La decisione di Goran Bregović e la sua band di apparire a , portano con sé la sensazione di un'unione tra la tradizione e l'innovazione, tra la cultura popolare polifonica dei Balcani e la profonda conoscenza delle tradizioni slave. Sarà un'esperienza unica e suggestiva da non perdere.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0