Chi è Mamdani e perché la sinistra USA può vincere non solo a New York

Chi è Mamdani e perché la sinistra USA può vincere non solo a New York

Chi è Mamdani e perché la sinistra USA può vincere non solo a New York

Il podcast “Scanner” di Fanpage.it ha dedicato una puntata speciale alle elezioni di New York, in particolare alla figura di Zhoran Mamdani, candidato democratico favorito per la carica di sindaco. Mamdani, figlio di un professore ugandese di origini indiane e di una regista, è un radicale che ha vinto le primarie democratiche a sorpresa. Il professor Mattia Diletti, ricercatore in scienze politiche alla Sapienza, ha analizzato la biografia di Mamdani, sottolineando la sua storia di radicalità e il suo impegno per le battaglie di confine, come la difesa della casa e la lotta per i diritti dei tassisti newyorkesi.

Mamdani ha anche partecipato a movimenti per la Palestina e ha avviato uno sciopero della fame per due settimane per sostenere i tassisti. La sua biografia individuale è connessa a quella , e la sua storia di radicalità è tipica di questa fase in cui giovani della classe media si scontrano con la crisi economica e domandano un nuovo patto con la politica.

Il professor Diletti ha anche analizzato l'impatto che Mamdani potrebbe avere sul Partito Democratico statunitense, che è in difficoltà dopo le elezioni presidenziali del 2016. Mamdani rappresenta una nuova sinistra socialista democratica che potrebbe cambiare il partito e il paese. La sua proposta di politiche nuove, come la gratuità dei trasporti pubblici e il calmiere degli affitti, potrebbe essere una risposta alla domanda di cambiamento e di vedere facce nuove.

Inoltre, il podcast ha affrontato il tema della destra e del fascismo in Italia, in particolare il caso della gioventù di Fratelli d'Italia, che ha cantato canzoni del ventennio e ha esibito simboli fascisti. L'articolo di Adriano Biondi su Fanpage.it ha sottolineato come i giovani di Fratelli d'Italia stiano cercando di ripulirsi e di presentarsi come moderati, ma in realtà la loro ideologia è ancora saldamente radicata nel fascismo.

Il podcast ha concluso con un messaggio di allarme sulla deriva fascista in Italia e sulla necessità di non sottovalutare il pericolo della destra estrema. La sinistra, invece, deve riappropriarsi delle proprie battaglie e parlare di nuovo a chi è più povero e alla classe lavoratrice, proponendo politiche che permettano alle persone di vivere con dignità.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0