Chi è María Corina Machado, l’attivista venezuelana che si oppone a Maduro e vive in clandestinità

Chi è María Corina Machado, l’attivista venezuelana che si oppone a Maduro e vive in clandestinità

Chi è María Corina Machado, l'attivista venezuelana che si oppone a Maduro e vive in clandestinità

María Corina Machado, una e attivista venezuelana, è stata premiata con il Premio Nobel per la Pace 2025. Leader dell'opposizione in Venezuela, Machado è stata ostacolata dalla Corte Suprema del Paese, controllata dal presidente Nicolás Maduro, che le ha vietato di correre alle elezioni e di ricoprire incarichi pubblici per 15 anni nel 2024.

Machado, soprannominata “La Libertadora” in omaggio a Simón Bolivar, è nata a Caracas nel 1967 e si è laureata in ingegneria industriale. Nonostante potesse lasciare il paese, ha deciso di rimanere e di impegnarsi in per la democrazia e contro il regime di Maduro.

Nel 2011, Machado è stata eletta deputata alle elezioni parlamentari, diventando la candidata con più voti nella storia dell'Assemblea Nazionale. Nel 2018, la BBC l'ha inserita nella lista delle 100 donne più influenti al mondo. Tuttavia, dopo essere diventata deputata, Machado è stata destituita e inabilitata dalle autorità per la sua opposizione al regime di Maduro.

Nonostante gli ostacoli, Machado ha continuato a lottare per la democrazia in Venezuela. Nel 2023, ha vinto le primarie dell'opposizione per le presidenziali, ma le autorità elettorali le hanno impedito di candidarsi. A gennaio 2024, la Corte Suprema venezuelana l'ha accusata di corruzione e le ha vietato di correre alle elezioni e di ricoprire incarichi pubblici per 15 anni.

Dopo la vittoria di Maduro, Machado vive in clandestinità, ma la sua lotta per la democrazia e i diritti umani in Venezuela non si è arrestata. Il Premio Nobel per la Pace 2025 è un riconoscimento del suo impegno e della sua dedizione alla causa della libertà e della giustizia.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0