CHI ERA L'AUTISTA CADUTO CON IL BUS NEL PO A TORINO: NICOLA DI CARLO AVEVA 64 ANNI
in ,

CHI ERA L'AUTISTA CADUTO CON IL BUS NEL PO A TORINO: NICOLA DI CARLO AVEVA 64 ANNI

CHI ERA L'AUTISTA CADUTO CON IL BUS NEL PO A TORINO: NICOLA DI CARLO AVEVA 64 ANNI

Il tragico incidente che si è verificato ieri mattina a Torino,ZZ ha perso la vita il 64enne Nicola Di Carlo, imprenditore abruzzese residente a Guglionesi in provincia di Campobasso. Era il fondatore della Di Carlo Tours, una delle principali aziende di trasporti attive in , e specializzata in viaggi turistici e scolastici. L'impresa era conosciuta per essere un punto di riferimento nel settore.

Ieri mattina, durante una manovra in retromarcia, il pullman ha sfondato un parapetto e si è precipitato nel Po. I vigili del fuoco hanno recuperato Di Carlo ancora vivo, ma i tentativi di rianimazione sono stati vani.

Stranamente, il pullman era vuoto, destinato a riaccompagnare a casa una scolaresca di . Tre passeggeri, tuttavia, sono stati transported all'ospedale CTO per ferite non gravi.

Le indagini stanno analizzando la possibilità che Di Carlo abbia avuto un malore improvviso alla guida, focalizzandosi sulle testimonianze filmate per ricostruire l'accaduto.

Il tragico incidente ha lasciato la famiglia e i collaboratori di Di Carlo in stato di shock, nonché le autorità locali e gli investigatori impegnati nel proseguire le indagini a tutti i livelli per chiarire le circostanze del sipastro.

La polizia e gli investigatori stanno esaminando i repentini sviluppi dell'inchiesta, analizzando ogni minimo dettaglio, dalla gestione del percorso al sociale comportamento di Di Carlo poco prima dell'incidente.

Nel frattempo, i funerali di Nicola Di Carlo sono previsti per stasera, con la partecipazione di amici, colleghi e familiari. La società, che era rappresentata da sua figlia, è già presente al funerale per garantire il rispetto del fondatore.

La dipartita di Nicola Di Carlo è un duro colpo per la sua famiglia e l'ambiente imprenditoriale, ma soprattutto per tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo e apprezzare il suo impegno nel lavoro. Sia lui che la sua azienda saranno ricordati come un esempio di impegno, passione e dedizione alle attività imprenditoriali.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0