CHI SONO I DUE PILOTI MORTI CON LORENZO ROVAGNATI NELL’INCIDENTE IN ELICOTTERO: AVEVANO 30 E 59 ANNI
in ,

CHI SONO I DUE PILOTI MORTI CON LORENZO ROVAGNATI NELL’INCIDENTE IN ELICOTTERO: AVEVANO 30 E 59 ANNI

CHI SONO I DUE PILOTI MORTI CON LORENZO ROVAGNATI NELL'INCIDENTE IN ELICOTTERO: AVEVANO 30 E 59 ANNI

Due piloti, Flavio Massa e Leonardo Rovagnati, persero la vita nel tragico incidente aereo che avvenne proprio ieri sera a Castelguelfo di Noceto, in provincia di Parma. In quel momento, Flavio, 30 anni, era il comandante del velivolo e Leonardo, 59 anni, il suo secondo pilota. Tutti e tre erano a bordo dell'elicottero insieme a Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato di un'azienda di salumi di 42 anni. L'incidente è accaduto in serata, intorno alle 21:30, quando l'elicottero precipitò da un'altitudine di 400-500 metri circa.

Secondo le prime ipotesi, la fitta nebbia presente nella zona potrebbe essere stata la causa principale che rendeva difficile l'orientamento ai piloti, i quali avrebbero tentato un atterraggio d'emergenza, ma il velivolo non è riuscito a raggiungere un sicuro approdo e si è schiantato al suolo. L'inchiesta è ancora aperta e le autorità stanno ancora verificando le cause dell'incidente. Tuttavia, si sospetta che la nebbia abbiano giocato un ruolo importante nella tragedia, provocando una disorientamento ai piloti che, con la loro esperienza e professionalità, avrebbero potuto realizzare un atterraggio di emergenza in condizioni di alta sicurezza.

Flavio Massa, di 30 anni, proveniva da La Spezia e era un pilota esperto, mentre Leonardo Rovagnati, 59 anni, aveva accumulato anni di esperienza alle leve del cielo. Entrambi erano impiegati presso la Overfly Divisione Sam SRL, con sede principale a . Il tragico avvenimento colpisce non solo la famiglia e i colleghi dei due piloti, ma tutta la comunità locale e la città di , dove la società aveva la sua sede. Un funerale pubblico è stato organizzato per rendere omaggio ai due piloti morti e alle loro famiglie.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0