Chiaiano, disastro ambientale nelle cave: “Come 10.000 tir carichi di rifiuti. È un'emergenza”
in ,

Chiaiano, disastro ambientale nelle cave: “Come 10.000 tir carichi di rifiuti. È un'emergenza”

Chiaiano, disastro ambientale nelle cave: “Come 10.000 tir carichi di rifiuti. È un'emergenza”


YouTube video


Lo scorso 3 giugno la Guardia di Finanza ed i Carabinieri del Noe, su mandato della Procura della Repubblica di , hanno sequestrato la ex cava Suarez, un invaso un tempo usato per estrarre tufo, che sarebbe stata usata come enorme discarica abusiva per un decennio. Al suo interno, secondo le indagini, sarebbe finito amianto e metalli pesanti, per una mole di rifiuti pericolosi pari a circa 270 mila tonnellate.
 
Un vero e proprio disastro ambientale. Ma guardando i documenti e ripercorrendo la storia di cava Suarez e di tutta l'area del Parco delle Colline Metropolitane di Chiaiano, quello che emerge è uno scenario inquietante. Un vero e proprio disastro ambientale lungo anni ed anni, un'emergenza sanitaria come denunciano istituzioni locali e associazioni di categoria.

https://www.fanpage.it/napoli/il-disastro-di-chiaiano-dopo-la-scoperta-dei-veleni-nella-cava-suarez-intervenga-il-governo/
era un luogo di sverso abusivo di rifiuti stiamo parlando di 200.000 tonnellate immaginiamo un viaggio di 10.000 Tir è un disastro ambientale di Forte dimensioni con un impatto importante sulla salute dei cittadini nel cuore del Parco delle Colline metropolitane di [] è un sequestro della procura della Repubblica e su Cava Suarez E sostanzialmente era un luogo di sverso abusivo di rifiuti stiamo parlando di 200.000 tonnellate estremamente grave perché perché questo territorio è a ridosso di varie municipalità e addirittura di vari comuni gli elementi inquin insinuati nella falda acquifera oppure Insomma mossi dal terreno particolarmente anche friabili sono hanno contaminato un'area talmente vasta che non se ne può avere una misura troviamo rifiuti pericolosi come amianto fibre di amianto ma anche appunto metalli pesanti che nella cava sono dovuti arrivare in qualche modo e noi abbiamo immaginato che siano arrivati in quella Cava attraverso dei Tir con dei cassoni e quindi immaginiamo un viaggio di 10.000 tir che negli anni hanno attraversato quel territorio e hanno sversato in una cava che è vicinissima a tantissime abitazioni e a tantissime cittadine e cittadini cavallo intorno agli anni 2010 diciamo si è capito che oltre a svolgere diciamo l'attività estrattiva era stata deputata allo sversamento di rifiuti a un certo punto negli atti risulta che è stata richiesta per quell'area la ricomposizione ambientale nulla riguardo quello che riguarda piuttosto le bonifiche la proprietà dell'augustissima arciconfraternita dei pellegrini in quanto diciamo proprietari dell'aria chiaramente ne hanno la responsabilità piena e sono quelli che evidentemente hanno concesso diciamo alle varie società che si sono nel tempo di eseguire determinate attività da ultima dopo il 2010 è stata individuata appunto la società Sansone ai fini dell'effettuazione di interventi sia di di qualificazione che di bonifica le attuali diciamo attività giudiziaria hanno di fatto individuato nella ed Sansone la responsabilità di una serie estremamente rilevante di sversamenti di materiali inquinanti tra cui anche amianto è un disastro ambientale di Forte dimensioni con un impatto importante sulla salute dei cittadini nel cuore del Parco delle Colline metropolitane di Napoli un ente che dovrebbe avere proprio una funzione statutaria di tutela del territorio e invece è totalmente chiaramente assente assente nel controllo nella valorizzazione e nella tutela del territorio parliamo appunto di decenni di sversamenti non solo nella cava Suarez ma quella collina è un mosaico di Cave e di discariche quindi davvero un'emergenza fondamentale sottovalutata con delle responsabilità evidenti ed oggi arriva l'ultimo tassello E rilanciamo l'allarme c'è bisogno di bonificare i territori c'è bisogno di liberare dai Velini cittadini quei Velini invisibili però che hanno un impatto importante sulla salute delle della comunità se nel caso della Cava Suarez è accaduto quello che la procura sta accertando ed è drammatico si parla di disastro ambientale in tutte le le altre Cave che cosa sta succedendo È necessario chiamare in causa il governo che deve farsi garante delle delle bonifiche ma per un motivo molto semplice sommessamente ricordo che nel 2008 diciamo a Chiaiano fu commissariato Lì fu instaurata una discarica quel territorio ma irò al mio modo di vedere un vero e proprio credito ecologico le indagini della procura ci dimostrano che questo problema non solo non è stato risolto ma addirittura è aumentato a livello esponenziale

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0