Chiara Francini e il suo primo amore: «Quando qualcuno muore il ricordo cambia forma, diventa responsabilità»
Ha scritto un libro che ripercorre mezzo secolo di storia d'Italia, Le querce non fanno limoni, ma Chiara Francini la politica preferisce schivarla, pur essendone incuriosita: «Mi interessava capire cosa succede quando la politica attraversa i corpi, le relazioni, le case. Quando diventa vita, e lascia squarci», ha raccontato al Corriere della Sera.Chiara Francini all'ultima Mostra del Cinema di Venezia.
Mondadori Portfolio/Getty ImagesNata in una famiglia di sinistra, ringrazia di aver portato «l'assillo del mutuo a tavola», perché è certa che «tutti noi si rimanga quello che si è mangiato da bambini» e quello che si è vissuto, come il liceo Dante a Firenze, frequentato dai figli dell'alta borghesia, dove si trovò solo perché era l'unico classico dove si insegnava tedesco,…