Chiara Francini torna a teatro con lo spettacolo “Forte e Chiara” tra febbraio e aprile 2025, ma non solo. Sarà anche ospite del Trio Medusa a Chiamate Roma Triuno Triuno su Radio Deejay, dans un'occasione in cui parlerà anche del suo nuovo docu-film, “Coppia aperta quasi spalancata”.
Il film, prodotto da Chiara Francini, è un'indagine sul poliamore, che riprende il titolo del celebre spettacolo teatrale di Franca Rame e Dario Fo, che Chiara Francini ha portato a teatro per quattro anni. Il film è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e è un documentario “ipnotico” che esplora come ogni persona cerchi di agguantare la felicità.
Nel film, insieme a Alessandro Federico, Chiara Francini si dedica a indagare sul poliamore e tutto ciò che lo circonda, partendo dal punto di vista di due persone monogame. “Mi sono chiesta: ma oggi esiste la coppia aperta?” si chiede l'attrice.
Nel film, Chiara Francini racconta storie vere di persone che hanno scelto di vivere in modo non tradizionale: come il novantaseienne Carlo Consilio, il poliamoroso più vecchio d'Italia, o la storia di una donna che ha due mariti. Tutto è vero.
Al centro del poliamore, spiega Chiara Francini, c'è la felicità e l'essere felici, anche quando il proprio o la propria partner trovano un po' di quella felicità anche con un'altra persona. “Non è un film che dà risposte, ma ti fa fare delle giuste domande” conclude.
Il film “Coppia aperta quasi spalancata” nasce dall'omonimo spettacolo teatrale di Dario Fo e Franca Rame, scritto nel 1983. Ecco una commedia all'italiana che, con ironia e acutezza, esplora le dinamiche di una relazione coniugale in un'epoca di grandi cambiamenti. Gli autori raccontano la storia di una coppia figlia del Sessantotto, specchio di una società in trasformazione.
Il fulcro della narrazione è il contrasto tra un uomo insofferente alla monogamia ma al tempo stesso geloso e una donna che rivendica la stessa libertà di cui gode il marito. Così, tra battute taglienti e situazioni paradossali, la commedia riflette sulle evoluzioni – e sulle ipocrisie – del rapporto di coppia in un contesto di rinnovata coscienza sociale.
Il film “Coppia aperta quasi spalancata” di Chiara Francini è un'opera che solleverà interrogativi e sfiderà i nostri pensieri, ma è anche un'opportunità per riflettere sulle ouriziarsi evoluzione del rapporto di coppia in un contesto sempre più complesso.