Chikungunya, cominciata disinfestazione a San Donato dopo caso positivo

Chikungunya, cominciata disinfestazione a San Donato dopo caso positivo

Chikungunya, cominciata disinfestazione a San Donato dopo caso positivo

(LaPresse) È partita nelle scorse ore la disinfestazione nell’area di via Morandi a San Donato Milanese, dopo che giovedì 28 agosto l’Ats ha registrato un caso di positività al virus Chikungunya. Gli interventi straordinari prevedono la bonifica dei tombini con capsule di larvicida e trattamenti notturni con insetticidi specifici. “Si tratta di un’infezione trasmessa dalla puntura delle zanzare tigre, in particolare dalle femmine”, ha spiegato a LaPresse l’assessore allo Sport e Salute del comune, Massimo Zuin. “È una malattia virale con sintomi simili a un’influenza importante, con febbre alta, dolori articolari e muscolari e debilitazione, raramente mortale. Può lasciare disturbi articolari per alcune settimane, soprattutto in persone anziane o fragili. Non esiste una terapia specifica se non antipiretici, antidolorifici e idratazione abbondante”. Per limitare la diffusione, il Comune ha invitato i cittadini a usare repellenti cutanei, eliminare ristagni d’acqua da sottovasi, secchi e bidoni, cambiare spesso l’acqua delle ciotole degli animali e usare larvicidi nei ristagni condominiali non rimovibili. “La zanzara tigre non si sposta in tutta la città ma resta localizzata nei quartieri in cui si trova”, ha aggiunto Zuin. “Per questo la disinfestazione riguarda solo l’area intorno al focolaio”. Alla domanda se siano previste sanzioni per chi non segue le raccomandazioni, l’assessore ha chiarito: “No, non sono previste, ma chiediamo maggiore attenzione e un invito ai condomini e agli amministratori a controllare e sensibilizzare i residenti”.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0