Cialtroni!” Lo sfogo choc dopo la morte di Pippo Baudo: la rivelazione che divide la TV

Cialtroni!” Lo sfogo choc dopo la morte di Pippo Baudo: la rivelazione che divide la TV

Cialtroni!” Lo sfogo choc dopo la morte di : la rivelazione che divide la TV

La morte di , una figura iconica della italiana, ha scosso il mondo dello spettacolo. Molti hanno reso omaggio al conduttore più amato della Rai, ma tra i messaggi di cordoglio, quello di Stefano Oradei, un ballerino professionista che ha lavorato a Ballando con le Stelle, ha lasciato un segno diverso.

Oradei ha scritto un post sui social in cui ricorda l'ultima apparizione televisiva di Baudo, avvenuta il 16 ottobre 2021, quando il conduttore era stato invitato a Ballando con le Stelle come omaggio. Oradei era uno dei ballerini che avevano preparato una coreografia per celebrare la carriera di Baudo.

Tuttavia, dietro l'omaggio, Oradei rivela che c'erano anche critiche e malumori. “Io ricordo benissimo le frasi nei corridoi”, ha scritto. “C'era chi non era contento, chi borbottava”. Oradei ha quindi lanciato un'accusa contro coloro che oggi piangono Baudo, ma in passato non avevano sempre mostrato rispetto per il conduttore.

Il post di Oradei ha scatenato un dibattito acceso, con alcuni che si sono detti d'accordo con il ballerino e altri che lo hanno criticato per aver sfruttato il dolore collettivo per lanciare frecciatine. Tuttavia, il suo sfogo tocca un nervo scoperto, quello dell'ipocrisia che talvolta aleggia nel mondo dello spettacolo.

La testimonianza di Oradei non porta prove concrete, ma lascia immaginare quanto complessi possano essere i rapporti dietro le luci dei riflettori. Al tempo stesso, il suo racconto restituisce l'immagine più bella di quella serata del 2021, quando Baudo, nonostante la fragilità fisica, riuscì a regalare un'ultima magia accompagnato dalla e dall'affetto del pubblico.

Le parole di Oradei hanno riportato tutti a riflettere su chi era davvero vicino a Baudo, chi lo stimava sinceramente e chi invece oggi si limita a salire sul carro del ricordo. Domande che resteranno senza risposta, ma che rendono ancora più complessa la narrazione di questi giorni.

Alla fine, resta l'omaggio di Oradei, sincero e appassionato, perché “tu sei stato e sarai sempre la TV”. Parole che oggi suonano come un'epigrafe perfetta per chi per decenni ha incarnato il volto stesso del piccolo schermo italiano.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0