Cinema italiano, il grande fermo immagine: udienze sul tax credit rinviate, il decreto correttivo è ancora fantasma
in ,

Cinema italiano, il grande fermo immagine: udienze sul tax credit rinviate, il decreto correttivo è ancora fantasma

Cinema italiano, il grande fermo immagine: udienze sul tax credit rinviate, il decreto correttivo è ancora fantasma

Nonostante le polemiche, il cinema italiano resta in stand-by. Oggi il Tar del ha deciso di rinviare – di nuovo – le udienze sui ricorsi contro il decreto interministeriale dell'agosto 2024, quello sul famigerato tax credit. Le nuove date: 8 luglio e 11 novembre. Intanto, il comparto resta paralizzato, tra decreti mai pubblicati, produttori indipendenti in ginocchio e una che ancora preferisce i popcorn alle sue responsabilità.
La pietra dello scandalo è un decreto firmato da Gennaro Sangiuliano e Giancarlo Giorgetti che – sulla carta – doveva rimettere ordine nel caos del tax credit, dopo anni di gestione allegramente opaca della Legge Franceschini. A scriverlo (si fa per dire) è stata la sottosegretaria Lucia Borgonzoni, che ha scelto di ascoltare i…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0