Circolo Matteotti, si apre il dibattito tra i riformisti di Milano. Anime diverse ma tutte con lo stesso obiettivo: opporsi ai populismi
È nato il Circolo Matteotti, che raccoglie anime politiche diverse, unite dallo spirito riformista. Al centro non alleanze elettorali, ma idee comuni per la città e per il Paese.
Un cantiere per una nuova offerta politica
Paolo Costanzo, coordinatore +Europa Milano
C'è in gioco la sorte della pace, delle libertà, della sicurezza e della democrazia. Lo sviluppo, il benessere, lo Stato di diritto e le libertà individuali oggi sono minacciate dal bipopulismo estremo che, inserendosi nelle lacerazioni dei processi in atto, sta cercando di legittimare una visione regressiva della società e della storia, restaurando una visione ottocentesca dell'autorità dello Stato. Il Paese ha bisogno di un orientamento politico riformatore, affrontarlo è molto complesso e richiede leader…