Cittadinanza italiana 2024: boom di albanesi e marocchini, calano i matrimoni misti | Dati ISTAT
Nel 2024 quasi 32mila albanesi e 28mila marocchini hanno ottenuto la cittadinanza italiana, secondo il nuovo report Istat sui cittadini non comunitari. Le due comunità, tra le più storiche e radicate in Italia, diventano italiane soprattutto per residenza e trasmissione ai minori.
Seguono Argentina, India e Brasile, ma con numeri molto più bassi. Gli argentini e i brasiliani ottengono la cittadinanza iure sanguinis, per discendenza da antenati italiani, mentre gli indiani la acquisiscono per residenza.
In calo invece le cittadinanze per matrimonio, che riguardano soprattutto donne albanesi e marocchine, seguite dalle ucraine.
📈 I numeri raccontano una nuova fotografia dell'Italia multiculturale, sempre più legata alle sue radici e ai legami familiari con l'estero.
#Istat #CittadinanzaItaliana #Immigrazione #Italia2024 #DatiIstat #NuoviItaliani #Società #Attualità #Albania #Marocco #Argentina #Brasile #India

