CLAMOROSO BELPIETRO PROVOCA LUCA BOCCOLI, MA LUI REAGISCE SPAVENTOSAMENTE
in ,

CLAMOROSO BELPIETRO PROVOCA LUCA BOCCOLI, MA LUI REAGISCE SPAVENTOSAMENTE

CLAMOROSO BELPIETRO PROVOCA LUCA BOCCOLI, MA LUI REAGISCE SPAVENTOSAMENTE

“Benvenuti in Italia News! Assicuratevi di iscrivervi al canale e attivare le notifiche per non perdere nessun aggiornamento.

Oggi, parleremo della crisi delle caldaie. Alcuni sostengono che l'efficientamento energetico sia necessario, ma altri critici talking insistono che non esista un problema reale.

Io sono Luciano, giornalista del Gubbio, e ho deciso di approfondire la questione. Primo, considerando che il costo delle caldaie non sarà necessariamente inferiore, ma forse addirittura maggiore a causa delle dimensioni maggiori e del costo delle pompe di calore, è difficile sostenere che la signora non pagherà 8.000 euro. In realtà, pagheranno tutti coloro che non si adegueranno.

Inoltre, spiego che l'obbligo di utilizzare caldaie a condensazione o pompe di calore sarà ancora più grave, poiché le banche non finanzieranno più la stessa cifra, e l'acquirente non avrà i soldi per pagare la casa originaria.

Inoltre, la Banca Centrale Europea controlla i crediti immobiliari delle banche, e questo potrebbe portare a una patrimoniale su tutti gli italiani, in particolare gli italiani, poiché hanno il patrimonio immobiliare più grande di tutti gli europei.

Inoltre, l'efficientamento energetico è necessario per cambiare il clima, come conferma la scienza. Tuttavia, rischiamo di pagare le conseguenze di questo cambiamento, a causa della stimolo al prezzo delle commodity, dei salari fermi e della povertà delle persone.

Cruciani, il direttore di “La Stampa”, sostiene che i ricchi devono pagare la transizione economica, ma i temi teorici sulla patrimoniale non tengono conto della realtà. I miliardari, ad esempio, hanno trasferito il loro patrimonio all'estero e pagano le tasse lì.

Inoltre, sarebbe giusto che i miliardari, come i 69 presenti in Italia, pagassero la tassa, e che i “non-possedenti” potessero ricevere aiuto per l'effettivo efficientamento delle loro case.

In sintesi, la crisi delle caldaie non è solo un problema di isolati, ma un'opportunità per il cambiamento climatico, e l'efficientamento energetico è necessario, ma non deve essere a spese dei poveri. I ricchi devono pagare, non i poveri.”


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0