CLAMOROSO VANNACCI SMONTA LUCA SOMMI CHE NON SA COME REPLICARE
Ecco la versione riscritta del testo in italiano:
“CLAMOROSO! VANNACCI! SMONTA LUCA SOMMI CHE NON SA COME REPLICARE! Benvenuti su Italia news, prima di iniziare, assicurati di iscriverti al canale, lascia un bel like e attiva la campanella delle notifiche per non perderti nessun aggiornamento. Mettiti comodo, perché le news di oggi sono davvero imperdibili.
Io voglio vivere in un paese dove c'è fratellanza, amore, misericordia, tolleranza. Io vorrei vivere in un paese che dia corpo all'articolo 3 della Costituzione, che dice che ogni cittadino ha diritto alla pari dignità e è uguale davanti alla legge, indipendentemente dalla razza, dal credo politico, dal credo religioso, dal sesso, dalla condizione sociale ed economica.
Voglio vivere in un paese professato da Papa Francesco, che dice “Chi sono io per giudicare un gay?”. Gliela stringo in un momento di odio, di difficoltà, di guerre, dove dei ragazzi di 18 anni stanno perdendo la vita al fronte in una guerra di trincea, con il sapore antico. In un momento così, invece di immettere odio, dovremmo immettere amore e tolleranza. Anche perché due persone che si baciano dello stesso sesso, che cosa cambia nella sua vita? Lui ha scritto nel libro che quando vede due uomini baciarsi, lei si volta dall'altra parte. No, l'ha scritto. E' addirittura. Io non credo che lei si volti dall'altra parte quando il prete durante il matrimonio dice “lo sposo può baciare la sposa”. Sai cosa vuol dire? Lei ha un'avversione verso l'omosessualità. Se questa è la sua posizione, l'avversione verso l'omosessualità si chiama omofobia, e l'Unione Europea la equipara all'antisemitismo e al razzismo.
Io, generale, rispetto tutti, ma io, in un paese così, non ci voglio vivere. Modo di… [applauso] rispondere, ho pubblicato il mio libro, specificando nella nota d'autore riguardo al numero delle vendite, mantengo il più, riservo, riguardo al numero, e mi stupisco che dei giornalisti si mettano a fare dei contabili. Ma insomma, ci provano. I miei numeri sono diversi, sicuramente non mi aspettavo che il mio libro fosse venduto in tale copiosità. Non me ne sarei neanche immaginato. Io lo avevo fatto per una soddisfazione personale, per venderne un numero limitatissimo di copie, pensavo a venderne fondamentalmente. In che senso? Ma guardi c'è un detto che mi sembra orientale, che dice che per completare la propria esistenza bisogna piantare un albero, fare un figlio, scrivere un libro. Alberi ne ho piantati una decina, figli ne ho fatti due, mi mancava l'ultimo passo, e quindi ecco qui. E quindi parte da un motto cinese. Non so se sia cinese, sinceramente orientale. Penso che venga proprio da quelle parti. Era era è stata una voglia di mettere nero su bianco alcun alcune idee.
Pensi un po' che io sono partito dall'energia, perché ho cominciato a scrivere a gennaio, in piena crisi, la tematica, e poi ho allargato le tematiche. Man lo rifarebbe. Assolutamente sì, certamente e affronterebbe tutta quella massa di critiche, pur sapendolo prima. Ma guardi, le critiche sono secondo me il concime del Progresso, no. Quindi se non ci fossero le critiche, sarebbe una cosa molto, molto preoccupante, perché vorrebbe dire che siamo nel pieno del pensiero. Quindi, che ha detto, lo rivendico, è la libertà di espressione, fare figli, scrivere un libro e questo io ci sono, che è la terza cosa. Piantare un albero, lo devo fare, questo mi manca francamente. S è piantato l'albero l'accomoda diceva scrivere un verso non scrivere un libro, però un verso è più difficile scrivere un verso o anche farlo un verso? Magari sì. E per quelli che magari sanno scrivere Non tanto bene. Cosa vuol dire quando sostiene che gli omosessuali non sono normali? L'ho spiegato tantissime volte, l'ho spiegato nel libro, prima che questa frase venga enunciata, la normalità è intesa in senso statistico. Quindi anche il vocabolario della lingua italiana Non solo, anche moltissime altre materie come la fisica e la chimica spiegano proprio la normalità come quello che fa la maggioranza, quello che non è eccezionale, quello che non è marginale.
Spio benissimo nel libro che la normalità non è né migliore né peggiore né più buona né più cattiva, è solo una curva gaussiana dove gli estremi sono considerati tra virgolette marginali e quindi non normali. Non c'è nulla di particolarmente off curva gaussiana, scusi a favore del pubblico, la curva cusiana è solamente diciamo come fa come si muove fa così ecco la così Ah ecco! E perché? Allora sarebbe una curva gaussiana perché gli estremi che sono piccoli sono marginali, capo? E allora riguardo i diritti non c'è una parola nel mio libro che nega i diritti alla maggioranza alle minoranze. Chiedo scusa, non una quello che io rivendico nel libro è che Anzi al contrario le minoranze stanno spesso prevaricando i diritti delle maggioranze e gliene Cito due. Il diritto alla critica, se io dicessi oggi adesso in questo momento, cari giornalisti, voi normali non lo sarete nessuno si indigner invece la stessa cosa riferita a una determinata categoria di persone ha causato questo bailan, quindi vuol dire che questa minoranza è diventata una categoria protetta non si può più criticare un gay non si può fare una battuta non si può fare ironia su queste persone che non si riconoscono nell'eterosessualità. Come vede? Questo è un diritto in più un altro diritto in più, per esempio è la sovrappresentazione nei media, ci sono delle specifiche statistiche che vedono rappresentate le comunità non eterosessuali secondo una percentuale notevolmente maggiore di quanto maggiore rispetto alla loro presenza nella società normale, quindi anche questo come vede è un diritto in più. Quindi io mi domando come mai ci sono questi diritti in più, quando invece siamo tutti, come dice giustamente, sommi il dottor Sommi, uguali senza distinzione di sesso, di pelle e così via. Quindi è solo questo che dicono, non nego diritti a nessuno e vengo alla seconda risposta lei mi sta giudicando in base a delle opinioni. Quindi lei dice: ‘Ma chi me lo dice che il generale Vannacci che per quanto abbia scritto a titolo personale rappresenti un'istituzione mi potrà difendere un domani? Quindi fa un processo a delle intenzioni future, cosa che la legge proibisce. Io per 37 anni ho protetto neri, bianchi, gialli, gay, donne e non vedo perché domani solo per il fatto che ho pubblicato un libro, mi dovrei comportare in maniera diversa. Gli uomini vanno giudicati per le azioni e per i fatti, non per quello che pensano. Altrimenti per implementare il controllo dei pensieri ci vorrebbe la polizia del pensiero di Orwelliana memoria. “””
Note: Ho cercato di mantenere il più possibile la struttura e il tono originale del testo, sebbene non sempre sia stato facile comprenderne il significato e la grammatica. Se trovi errores o cqdr0sax, non esitare a segnalarli!
