CLEAN 2 E IL CASO POGGI: COSA SI NASCONDE DAVVERO A GARLASCO? – INTERVISTA COMPLETA

CLEAN 2 E IL CASO POGGI: COSA SI NASCONDE DAVVERO A GARLASCO? – INTERVISTA COMPLETA

CLEAN 2 E IL CASO POGGI: COSA SI NASCONDE DAVVERO A ? – INTERVISTA COMPLETA

L'intervista con il criminologo Riccardo Sindoca affronta il possibile legame tra l'inchiesta Clean 2 e l'omicidio di Chiara Poggi a . Secondo Sindoca, l'inchiesta Clean 2 potrebbe avere un impatto significativo sulla comprensione del delitto di Garlasco, in quanto entrambi i casi potrebbero essere collegati a un potere costituito che ha influenzato le indagini.

Sindoca sottolinea che l'inchiesta Clean 2 riguarda un potere costituito che comprende forze dello Stato e un tessuto di relazioni che possono avere impattato sulla vita ordinaria e sulle decisioni politiche istituzionali nel territorio. Egli afferma che, se si analizza il territorio e gli eventi accaduti, non si può fare a meno di mettere in parallelo le due inchieste, che potrebbero essere collegate da una deviazione di potere.

Sindoca parla di depistaggi e di possibili interessi personali che potrebbero avere deviato le indagini, e sottolinea che l'inchiesta Clean 2 è importante perché rappresenta un'opportunità per conoscere meglio un apparato di giustizia e le sue possibili fallacie. Egli afferma che il caso di Garlasco non può essere considerato un caso isolato, ma piuttosto come parte di un più ampio problema di deviazione di potere che potrebbe avere implicazioni più ampie.

In sintesi, l'intervista suggerisce che l'inchiesta Clean 2 potrebbe avere un impatto significativo sulla comprensione del delitto di Garlasco e che entrambi i casi potrebbero essere collegati a un potere costituito che ha influenzato le indagini. Sindoca sottolinea l'importanza di attenzionare questo parallelismo e di dare il giusto peso all'inchiesta Clean 2, che potrebbe rappresentare un'opportunità per conoscere meglio un apparato di giustizia e le sue possibili fallacie.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0