Col Progetto Cornerstone per confrontarsi sull’accoglienza delle persone LGBT+ e i loro familiari nelle chiese
in ,

Col Progetto Cornerstone per confrontarsi sull’accoglienza delle persone LGBT+ e i loro familiari nelle chiese

Col Progetto Cornerstone per confrontarsi sull’accoglienza delle persone LGBT+ e i loro familiari nelle chiese

Il Progetto Cornerstone per tutto il 2025 vuol raccogliere ed offrire testimonianze e riflessioni a più voci sull’accoglienza dei cristiani LGBT+ e le loro familiari nelle nostre comunità cristiane (cattoliche e evangeliche).

Quali sono le sfide, le possibilità e i modi con cui si può realizzare? Quali sono i problemi che pone e le possibilità che apre? La teologia e lo studio della Bibbia possono aiutarci a realizzare delle pietre d’angolo con cui costruire delle comunità cristiane più inclusive, affinché “La pietra che i costruttori hanno scartato” diventi “testata d’angolo” (Lc 20:17-18)?

Con il progetto Cornerstone l’associazione La Tenda di Gionata avvia un cammino ecumenico tra associazioni di credenti LGBT+ e le chiese, per favorire il confronto…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0