Come attrarre fondi e talenti in tempi “utili” per le democrazie (e mostrare di essere migliori)
in ,

Come attrarre fondi e talenti in tempi “utili” per le democrazie (e mostrare di essere migliori)

Come attrarre fondi e talenti in tempi “utili” per le democrazie (e mostrare di essere migliori)

Ha fatto bene il direttore Claudio Velardi, a sottoporre un approccio alto e propositivo sulla prova dell’Occidente. Davanti all’assalto di Trump all’ordine delle cose, non dobbiamo asserragliarci in un retrobottega, come nel film di Robert Rodriguez “From Dusk till Dawn”, a cercare armi per combattere i demoni, in attesa del sole. Come si fa a sostenere scelte, ad attrarre fondi e talenti e che assecondino l’innovazione, in tempi utili a mostrare che la democrazia può essere meglio delle autocrazie? Qualche suggestione:
I cervelli in fuga
È difficile, ma più utile attrarre nuovi talenti che favorirne il rientro, del resto i ricercatori italiani, ad esempio, fanno meglio e di più quando tornano; cioè uscire dai confini fa bene. Il differenziale di forza però sta nel…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0