Come avvenne la Liberazione del 1945?
Il 25 aprile il futuro presidente Sandro Pertini diede l’ordine di insurrezione contro i nazi-fascisti. Ma la lotta contro l’occupazione durava dal 1943. Bologna era libera dal 21 aprile. E il 6 maggio lo fu tutto il Nord
Risponde Marcello Flores, storico, autore di Storia della Resistenza (Laterza) con Mimmo Franzinelli
Il Clnai, Comitato di liberazione nazionale Alta Italia, il 19 aprile 1945 aveva diffuso un proclama rivolto alle forze nazifasciste: “Arrendersi o perire”. È da quel momento che in ogni città del Nord si prepara l’insurrezione sotto la guida dei locali Cln. La mattina del 21 aprile è liberata Bologna dal 2° Corpo Polacco assieme ai partigiani della Brigata Maiella. La notte prima tedeschi e fascisti avevano abbandonato la città.
Giordano Bruno…