Come la Francia si prepara alla guerra moderna: l’esercitazione delle forze aeree Taranis
La Francia si sta preparando alla guerra moderna con l’esercitazione delle forze aeree Taranis. Piloti, tecnici e squadre di supporto stanno provando i tipi di operazioni che la Francia potrebbe essere chiamata a condurre in caso di guerra, in un panorama di sicurezza internazionale in rapido deterioramento.
L’esercitazione Taranis è la principale esercitazione militare ad alta intensità della Francia e si svolge per tre settimane. L’Aeronautica militare si allenerà per scenari modellati dall’attuale clima geopolitico sempre più teso.
La Francia fa affidamento su velivoli come il Fennec, un elicottero leggero e altamente manovrabile, per le operazioni antidrone in tutta Europa. Il Fennec è solo una parte di Taranis, che comprende anche aerei da trasporto A400M, elicotteri d’assalto, droni e sistemi di comando aereo.
L’esercitazione si svolge su piste improvvisate, tra cui una nuovissima pista di ghiaia inaugurata per questa esercitazione. Sono stati mobilitati 250 membri del personale e 20 velivoli provenienti dalla Francia e dalla Grecia.
L’obiettivo di Taranis è rafforzare le competenze tattiche in vista di un potenziale conflitto ad alta intensità. L’esercitazione si concluderà il 27 novembre, segnando gli 80 anni del comando militare francese per il trasporto aereo.
I partecipanti all’esercitazione hanno affermato che l’obiettivo è “combattere e salvare”, e che si tratta di una esercitazione realistica e ad alta intensità che simula scenari di guerra moderna. L’esercitazione Taranis è un importante passo per la Francia per prepararsi alla guerra moderna e garantire la sua sicurezza e sovranità.

