Come sarà la Manovra 2026, le misure della nuova legge di bilancio spiegate in 8 punti

Come sarà la Manovra 2026, le misure della nuova legge di bilancio spiegate in 8 punti

Come sarà la Manovra 2026, le misure della nuova legge di bilancio spiegate in 8 punti

La nuova legge di bilancio è stata approvata in Consiglio dei Ministri, ma il testo non è ancora definitivo e dovrà essere esaminato e approvato dal Parlamento entro il 31 dicembre. La manovra prevede diverse misure, tra cui:

* Taglio dell'IRPEF: il governo vuole intervenire sulla seconda fascia di reddito (tra €28.000 e €50.000) e abbassare l'aliquota dal 35% al 33%. Secondo le simulazioni, il guadagno sarà ridotto per i redditi più bassi (circa €40 all'anno) e più sostanzioso per quelli più alti (fino a €440 all'anno per chi guadagna €50.000).
* Aumenti in busta paga: gli straordinari saranno detassati e la tassa sui premi di produttività sarà ridotta dal 5% all'1%.
* Pensioni: l'età pensionabile aumenterà di un mese nel 2027 e di altri due mesi nel 2028, con l'eccezione per i lavoratori che svolgono mansioni gravose e usuranti.
* Bonus e spese per la famiglia: sono stati confermati i bonus per le famiglie, come ad esempio l'aumento di €60 dell'incentivo per le madri lavoratrici e l'estensione del congedo parentale fino al compimento dei 14 anni d'età del figlio.
* Nuova rottamazione delle cartelle: chi ha dei debiti con il fisco potrà saldarli a condizioni agevolate attraverso 54 rate bimestrali spalmate in 9 anni e senza sanzioni.
* Esclusione della prima casa dal calcolo dell'ISE: la riforma permetterebbe di scalare dalle prime case con un certo valore catastale, che potrebbe essere di €100.000.
* Misure per la sanità: sono stati annunciati fondi per assumere nuovi medici e infermieri e aumentare gli stipendi.

Tuttavia, la manovra è stata criticata per essere troppo prudente e non investire abbastanza in termini di crescita e produttività. Inoltre, le promesse del governo fatte in campagna elettorale non hanno trovato spazio nel provvedimento, a causa dei conti pubblici e della realtà economica attuale.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0