Come si è arrivati all'accordo di pace a Gaza tra Israele e Hamas e cosa succede ora
Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per il cessate il fuoco a Gaza e per attuare la prima fase del piano di pace. L'accordo è stato annunciato da Donald Trump, che ha dichiarato di essere “molto orgoglioso” di poter annunciare questo risultato dopo giorni di negoziati in Egitto.
Secondo Trump, l'accordo prevede il rilascio di tutti gli ostaggi israeliani detenuti da Hamas, che torneranno a casa o verranno restituiti i loro corpi se sono stati uccisi. Inoltre, Israele ritirerà le sue truppe dalla Striscia di Gaza secondo una linea concordata.
L'accordo è stato criticato da molti perché non prevede il diritto dei palestinesi all'autodeterminazione e sembra più un piano di resa. Tuttavia, il piano di pace in 20 punti presentato da Trump il 29 settembre aveva ricevuto una grande convergenza da parte dei governi e delle istituzioni, e Hamas aveva accettato di sedersi a negoziare.
Ci sono ancora molte cose da capire sull'accordo, come ad esempio i dettagli rispetto al rilascio dei prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane e come le IDF manterranno il perimetro di sicurezza. Inoltre, non si sa ancora quando verranno rilasciati i prigionieri palestinesi arrestati dopo il 7 ottobre senza processo.
Nei prossimi giorni, centinaia di camion di aiuti umanitari dovrebbero entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico di Rafa, e molte persone ferite potrebbero uscire per andare a curarsi in Egitto. Il processo per il riconoscimento dello stato di Palestina non è ancora all'ordine del giorno, e ora deve consolidarsi il cessate il fuoco.
La notizia dell'accordo è stata accolta con grande attenzione, soprattutto considerando che solo alcuni giorni fa si è commemorato l'anniversario dell'attacco di Hamas del 7 ottobre, che ha causato la morte di oltre 1000 persone e il sequestro di circa 250 ostaggi. Da allora, l'esercito israeliano ha ucciso oltre 67.000 palestinesi, di cui 20.000 bambini. I morti sotto le macerie di Gaza potrebbero essere molti di più.
