COM'È STATO RITROVATO IL BIMBO SCOMPARSO A VENTIMIGLIA: LE RICERCHE INCESSANTI NEI CUNICOLI
Il piccolo Allen, un bambino di 5 anni con disturbi dello spettro autistico, è stato ritrovato vivo e in buone condizioni dopo oltre 40 ore di ricerche ininterrotte. La sua scomparsa era avvenuta venerdì nella località di Latte, dove si trovava con la sua famiglia in vacanza. La ricerca è stata condotta da centinaia di volontari, unità cinofile, droni e squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno lavorato senza sosta per trovare il bambino.
La svolta è arrivata grazie a due volontari della protezione civile, Dario Campione e Dario Mattiauda, che hanno individuato il bambino in una zona collinare distante circa 3 km dall'ultimo punto in cui era stato ripreso dalle telecamere di un supermercato. Quando è stato trovato, Allen era cosciente e in buone condizioni generali, seppur affaticato e con lievi sintomi di disidratazione.
Il ritrovamento del bambino è stato il frutto di uno sforzo collettivo immenso. Il prefetto di Imperia, Valerio Massimo Romeo, ha spiegato che le aree ispezionate includevano anche cunicoli nei pressi dell'autostrada, che potrebbero essere stati scelti da un bambino con disturbi dello spettro autistico per trovare rifugio e silenzio.
Fondamentale in questa fase è stato il contributo dello psicologo Roberto Ravera, che ha delineato il possibile comportamento del bambino e suggerito i luoghi più probabili dove potesse nascondersi. Il momento del ritrovamento è stato molto emozionale, con il padre di Allen che ha ringraziato tutti con poche parole spezzate dalle lacrime.
L'abbraccio tra il bambino e i suoi genitori è stato lungo e silenzioso, carico di emozione, e ha scatenato un applauso spontaneo dei presenti. Visibilmente emozionato, Dario Mattiauda non ha voluto rilasciare dichiarazioni, mentre il padre di Allen ha semplicemente detto: “Grazie a tutti, è andata bene, grazie di cuore”. Il ritrovamento di Allen è un esempio di come l'impegno e la solidarietà possano portare a risultati positivi anche nelle situazioni più difficili.
