Conclave, perché il nuovo Papa può essere un laico ma non una donna: i tre requisiti, il mito della Papessa uccisa, la "sedia gestatoria"
Chiunque o quasi può essere Papa. No, non è una bestemmia, ma la legge del Vaticano. Il Sommo Pontefice – vescovo di Roma, massima autorità della Chiesa cattolica e che viene eletto dal Collegio dei cardinali durante il Conclave – può, infatti, essere anche un laico. Una possibilità rimasta sempre (o quasi) solo sulla carta, anche perché secondo consuetudine il Santo Padre viene scelto tra i cardinali. Attualmente – in seguito alla morte di Papa Francesco, in carica dal 13 marzo 2013 al 21 aprile 2025 – la sede papale è vacante. Ecco quali sono i requisiti da possedere per ascendere al Soglio Pontificio e quanti voti servono per essere eletti Papa.