Condanna Ue per la terra dei fuochi, l'ex ministro Costa: “Draghi e Meloni hanno azzerato tutto”
in ,

Condanna Ue per la terra dei fuochi, l'ex ministro Costa: “Draghi e Meloni hanno azzerato tutto”

Condanna Ue per la terra dei fuochi, l'ex ministro Costa: “Draghi e Meloni hanno azzerato tutto”

La Corte Europea per i Diritti dell'Uomo ha condannato l'Italia per il caso della Terra dei Fuochi, accusandola di non aver tutelato la salute dei cittadini e dell'ambiente. Il fenomeno, che ha interessato le province di Napoli e , è caratterizzato da centinaia di discariche illegali di rifiuti pericolosi interrati e roghi continui di materiale industriale di scarto.

Sergio Costa, ex Ministro dell'Ambiente dei governi Conte 1 e Conte 2, oggi deputato e vice presidente della Camera, è stato tra i protagonisti della stagione in cui si svelò lo scempio ambientale in . Costa ha raccontato la sua esperienza, avviando le indagini sulla Terra dei Fuochi e costituendo una direzione generale per le bonifiche nel Ministero dell'Ambiente.

Tuttavia, Costa lamenta che i governi successivi, Draghi e Meloni, hanno azzerato il lavoro fatto, togliendo la direzione generale sulle bonifiche e ritirando i fondi. Costa si chiede quindi qual è la priorità dell'ambiente in Italia e come sia possibile che il tema della Terra dei Fuochi, che ha visto centinaia di migliaia di persone mobilitarsi circa una decina d'anni fa, oggi sia completamente scomparso all'agenda .

Costa sostiene che la regione Campania deve fare la perimetrazione della Terra dei Fuochi e chiedere risorse all'Europa per le bonifiche. Inoltre, è necessario intervenire sulla produzione in nero di rifiuti, che è alla base del problema. Costa ritiene che il problema non sia solo di controllo e polizia, ma di gestione e pianificazione.

In sintesi, la Corte Europea ha condannato l'Italia per la mancata tutela della salute e dell'ambiente nella Terra dei Fuochi, e Costa sostiene che i governi successivi hanno azzerato il lavoro fatto e non hanno più considerato la priorità dell'ambiente.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0