Consiglio europeo: prestiti a Ucraina, clima e Cina al centro del vertice
Il Consiglio europeo si è riunito a Bruxelles per discutere varie questioni urgenti, tra cui il sostegno all'Ucraina, il cambiamento climatico e le relazioni con la Cina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha partecipato al vertice e ha chiesto un nuovo sostegno finanziario e militare dopo la deludente visita alla Casa Bianca. La bozza delle conclusioni del Consiglio europeo prevede una richiesta di cessato il fuoco completo e immediato in Ucraina e l'impegno a fornire aiuti finanziari e garanzie di sicurezza credibili. Tuttavia, la proposta di utilizzare i beni russi congelati per un prestito a Kiev potrebbe incontrare la resistenza dell'Ungheria. Il Consiglio europeo dovrà anche affrontare le questioni relative al cambiamento climatico, alla competitività e alla migrazione irregolare, dove potrebbero emergere resistenze e compromessi al ribasso sugli obiettivi. In generale, il vertice si preannuncia come un incontro ad alta tensione, con molte questioni delicate da risolvere.

