Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
in ,

Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio

Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio

Con l'arrivo del caldo e della siccità portati dalla stagione estiva, sempre più Paesi, in particolar modo quelli dell'area mediterranea, devono fare i conti con gli incendi boschivi che devastano intere aree naturali. Per capire la portata di tale problematica basta dare un'occhiata ai numeri relativi alla sola estate del 2024. Solo in Italia, infatti, lo scorso anno si sono verificati 381 incendi che hanno ridotto in cenere circa 40mila ettari e rilasciato nell'aria oltre 8mila tonnellate di PM2,5 influenzando la qualità dell'aria e la salute pubblica. Nonostante una riduzione significativa rispetto al 2023, quando erano stati bruciati 88.805 ettari in 4.265 incendi, il numero di incendi negli ultimi anni è rimasto sempre…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0